INTRODUCTION AU MINUTE DE SILENCE EN HOMMAGE AUX VICTIMES DES TERRORISTES DE HAMAS ET DE LA GUERRE DE ISRAEL A GAZA; Conseil Communal Ixelles

October 20, 2023

Ieri sera, 19 ottobre, abbiamo condiviso un momento di emozione al Consiglio Comunale di Ixelles, a prescindere dalle grandi differenze che ci sono, in particolare sulla questione della guerra che Israele ha lanciato su Gaza dopo l'orribile attacco terrorista di Hamas. Dopo un mio breve intervento, frutto di un lavoro comune, abbiamo tutti osservato un minuto di silenzio in ricordo delle v...


IL GREEN DEAL EUROPEO SENZA TIMMERMANS

September 03, 2023

Questo articolo é uscito sul mio Blog del Fatto Quotidiano: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/04/timmermans-commissione-ue-green-deal-pasdaran/7280730/ Nota: sono una regolare lettrice del Fatto e sono contenta di continuare ad avere questo blog. Vorrei però chiarire di non sostenere nulla della posizione del giornale sulla guerra in Ucraina e in particolare l’at...


MELONI ALL'ONU: PAROLE CHIARE MA DRAMMATICAMENTE SBAGLIATE

September 21, 2023

Ho ascoltato il discorso di Meloni all’Onu. Molto chiaro, preciso e ben detto. Non ipocrita ne particolarmente retorico. Su due o tre punti anche condivisibile per esempio sulla necessità di una riforma dell’ONU che valorizzi la dimensione regionale del mondo e il rifiuto di cedere al caos insistendo sulla ragione e rifiutando il ritorno della forza nelle relazioni tra le &ldquo...


PRIMO COMMENTO SULLE ELEZIONI SPAGNOLE: LA DESTRA SI PUO' BATTERE (ma bisogna crederci)

July 24, 2023

Prima considerazione sulle elezioni spagnole. @Psoe e @sumar hanno fatto esattamente il contrario dei partiti di centro sinistra italiana nel settembre 2022. Hanno giocato per vincere. Quindi sono andati uniti. E @Sumar è riuscita a cambiare sufficientemente per evitare il probabile disastro per la sinistra di UnidasPodemos. Secondo: la possibilità di evitare nuove elezi...


È passata la legge sul ripristino della natura: ma non i rischi per il green deal

July 12, 2023

Dopo settimane di tira e molla e una battaglia davvero inusuale su questi temi, il Parlamento europeo ha approvato ieri per soli 36 voti la sua posizione sulla legge sul ripristino della natura. È stata una vittoria anche se di misura. Ora la parola passa ai negoziatori di parlamento e Consiglio per accordarsi sul testo finale. Ma la tensione intorno a questa legge dimostra che la battaglia...


È passata La legge sul ripristino della natura.

July 12, 2023


Etiopia: EURECS un progetto europeo di assistenza elettorale utile. Anche in un paese in grandissima crisi

March 31, 2023

Sono tornata in Etiopia in qualità di Presidente di ECES (European center for électoral support) dopo oltre 10 mesi. ECES è qui da quattro anni e ha gestito un progetto molto importante di assistenza elettorale; il beneficiario principale è il Consiglio elettorale nazionale dell'Etiopia, (NEBE) guidato da una personalità autorevole e con una lunga...


IL SUPERBONUS SMANTELLATO: UNO SGRADEVOLE DEJA VU

February 19, 2023

C’è un’amara sensazione di “deja vu” nella vicenda drammatica per molte famiglie e imprese del superbonus e in generale dei bonus in edilizia.  Tra il 2008 e il 2011 ci fu un periodo di forte accelerazione negli incentivi alle energie rinnovabili, che ebbe un impatto enorme, rese l’Italia il secondo paese per istallazione di energie rinnovabili nel mond...


PRIMA RIFLESSIONE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA

February 15, 2023

Abbiamo perso le elezioni in Lombardia, mi pare un dato incontrovertibile. Però mi è piaciuto questo mese di campagna elettorale. Ho conosciuto gente davvero in gamba e ho potuto toccare con mano l’energia e la forza di un gruppo che anche se troppo piccolo ha rappresentato per me un elemento importante di supporto concreto, umano, politico, mi ha molto motivato e f...


DIRETTIVA EUROPEA SULL’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: ALTRO CHE PATRIMONIALE, E’ UN MODO PER RIDURRE LE BOLLETTE (e vivere meglio).

January 16, 2023

Non capita spesso che in Italia si apra una discussione su una normativa europea e quando succede si creano polemiche basate su dati e fatti imprecisi. La direttiva sulla Performance energetica degli edifici (Energy Performance of Building Directive) di cui si parla in questi giorni, è la revisione di una normativa già esistente e che riguardava soprattutto le nuove costruzioni mentr...


Video Stream